Uso della Leggenda di Shambhala per il Controllo della Mongolia

La Divisione della Mongolia da parte di Conquistatori Stranieri

Manciù, cinesi, russi e giapponesi si sono a lungo contesi il controllo dell’Asia nordorientale, in particolare delle regioni mongole. Sin dai tempi di Chinggis Khan e dell’Impero Mongolo nel XIII e XIV secolo, tutte le potenze regionali vicine vedevano nei mongoli una forza militare potenzialmente pericolosa. Bisognava neutralizzarla impedendo l’unificazione mongola o sfruttarla promovendo tale unificazione. 

I manciù crearono la divisione della Mongolia in Mongolia Esterna e Interna nel 1636, quando catturarono la Mongolia Interna e la usarono come base per la conquista della Cina e l’instaurazione della dinastia Qing [1644-1911]. Dopo aver ottenuto il controllo della Mongolia Esterna nel 1691, i manciù mantennero la divisione artificiale tra Esterna ed Interna per evitare che i mongoli si unissero contro di loro. Nel 1729, la Russia conquistò ed annesse la Buriazia, la regione mongola a nord della Mongolia Esterna, vicino al lago Baikal, indebolendo ulteriormente l’unificazione mongola.

Top