Dalle Quattro Nobili Verità, le Tre Gemme Preziose

Riassunto

Continuiamo la nostra discussione di questa strofa specifica di Sua Santità il Dalai Lama, che spiega come dalla comprensione delle due verità si sviluppi la comprensione delle Quattro Nobili Verità fino ad avere fiducia nelle Tre Gemme Preziose. Abbiamo visto che le due verità descrivono il modo in cui le cose esistono veramente:

  • La verità convenzionale o relativa; quello che effettivamente ci appare sorge in base a cause e condizioni. Se vedessimo come le cose funzionano veramente in questo mondo, questo è ciò che vedremmo. Ma sfortunatamente di solito non vediamo le cose in questo modo.
  • Al livello più profondo di verità, le cose non esistono nei modi impossibili che la nostra confusione proietta su di esse. Per esempio, noi pensiamo che le cose sorgano di loro spontanea volontà proprio come sembrano essere quando le vediamo, indipendentemente da ogni causa, condizione, parte o qualunque altra cosa; ma questo è falso.

Così questo è il fondamento.

Le Quattro Nobili Verità parlano della nostra confusione che [offusca] una visione corretta della realtà. Quando siamo confusi sulla realtà, ciò opera come causa per la sofferenza: la causa è la seconda nobile verità e la sofferenza stessa è la prima. D’altra parte, se vediamo la realtà correttamente e possiamo rimanere focalizzati su di essa tutto il tempo, avremo la terza nobile verità, una vera cessazione della sofferenza. La comprensione è il vero sentiero, la quarta nobile verità, che determina una vera cessazione.

Quando abbiamo poca chiarezza rispetto alla realtà, agiamo sulla base di inconsapevolezza e confusione, e perpetuiamo le nostre rinascite che si ripetono in modo incontrollabile. Se ci liberiamo da tale inconsapevolezza, allora possiamo invertire le rinascite samsariche (o uscirne).

Top