Close
Study Buddhism Home
Arrow down
Arrow up
Punti essenziali
Arrow down
Arrow up
Valori universali
Cos’è…
Come…
Meditazioni
Interviste
Arrow down
Arrow up
Buddhismo Tibetano
Arrow down
Arrow up
Sul Buddhismo
Il sentiero per l'illuminazione
Allenamento mentale
Tantra
Testi originali
Maestri spirituali
Arrow down
Arrow up
Studi avanzati
Arrow down
Arrow up
Lam-rim
Scienza della mente
Abhidharma e i sistemi di principi
Vajrayana
Preghiere e rituali
Storia e cultura
Arrow down
Arrow up
Chi siamo
Come donare
العربية
বাংলা
བོད་ཡིག་
Deutsch
English
Español
فارسی
Français
עִבְרִית
हिन्दी
Indonesia
Italiano
日本語
ខ្មែរ
한국어
ລາວ
Монгол
मराठी
မြန်မာဘာသာ
नेपाली
پنجابی
Polski
Português
Русский
සිංහල
தமிழ்
ไทย
Türkçe
اُردو
Tiếng Việt
简体中文
繁體中文
Arrow down
Glossario
Video
Account
Enter search term
Search
Search icon
Il Buddhismo è una novità?
Ottieni una breve panoramica e consigli pratici.
Punti essenziali
10 Principi buddhisti fondamentali
I punti principali degli insegnamenti buddhisti.
Consigli buddhisti per la vita
Linee guida per affrontare le sfide della vita
Condurre una vita significativa
Coltivare i valori umani fondamentali, con l'aiuto dell'intelligenza, è il modo per condurre una vita piena di significato.
Cerchi una comprensione più profonda?
Apprendi di più sul Buddhismo tibetano.
Buddhismo Tibetano
Document
La diffusione del Buddhismo in Asia
Dr. Alexander Berzin
Una breve introduzione su come il Buddhismo si diffuse dalla sua origine nell’India del nord fino a diventare il principale sistema di valori in gran parte dell’Asia.
Calmare i pensieri
Dr. Alexander Berzin
Il pensiero concettuale ha molte varietà. Alcune sono utili, altre sono dannose nella meditazione e nella vita quotidiana.
Cos'è un'emozione disturbante?
Dr. Alexander Berzin
Le emozioni disturbanti sono quelle che ci fanno perdere la pace mentale e l'autocontrollo.
Vuoi andare oltre?
Esplora ulteriori argomenti buddhisti in modo più dettagliato.
Studi avanzati
Document
Armonia religiosa, compassione e Islam
Il XIV Dalai Lama
Il Dalai Lama crede che sia sbagliato caratterizzare un'intera religione come cattiva a causa delle azioni di alcune persone maliziose. Questo vale allo stesso modo per l'Islam, l'Ebraismo, il Cristianesimo, l'Induismo e il Buddhismo.
Document
Parafrasi di Consigli di un anziano saggio
Geshe Ngawang Dhargyey
Questi insegnamenti tratti dal "Consiglio di un vecchio esperto" di Gungtang Rinpoche trattano le sofferenze della vecchiaia e gettano le basi per il bodhicitta.
Document
Come si è sviluppato il Buddhismo tibetano
Dr. Alexander Berzin
Derivato principalmente dall'India per diversi secoli attraverso gli sforzi di un gran numero di insegnanti e traduttori, il Buddhismo tibetano si è gradualmente evoluto in quattro tradizioni principali.
Interviste
Leggi e guarda le interviste con maestri buddhisti di varie tradizioni tibetane.
Intervista con Jetsunma Tenzin Palmo
Intervista con Ringu Tulku
Ringu Tulku parla di come trovare la felicità nelle situazioni più gravi, se la rabbia potrebbe mai essere utile, e cos'è realmente il Buddhismo.
Intervista con Tsenciab Serkong Rinpoche II
Study Buddhism ha parlato con Tsenciab Serkong Rinpoche II in un giardino di campagna vicino Amburgo durante il suo recente tour in Europa.
Messaggi del Dalai Lama
Il Messaggio di Sua Santità il Dalai Lama alla COP26
Messaggio di Sua Santità il Dalai Lama in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sul Cambiamento Climatico (COP26)
Document
Vesak – Il messaggio di Sua Santità il Dalai Lama
In questo giorno del Vesak, in cui commemoriamo la nascita, l’illuminazione, e la morte del Buddha, ricordiamo il suo messaggio universale di compassione, non violenza e interdipendenza – più ri
Contenuti più recenti
Tieniti aggiornato con le nostre aggiunte più recenti.
Leggi di più
Multi-Part
Commentario su “Come Meditare sull’Impermanenza” – Tsenzhab Serkong Rinpoche II
Tsenciab Serkong Rinpoche II
La meditazione sulla morte e l'impermanenza è una pratica buddhista essenziale. Ci dà un senso di urgenza e una forte motivazione per praticare il Dharma.
Multi-Part
Il Dalai Lama sulle Sei Perfezioni: le sei paramita
Il XIV Dalai Lama
Una presentazione ampia e profonda delle sei perfezioni, compresa una profonda discussione sulla vacuità.
Document
La Quarta Nobile Verità: Il vero sentiero
Dr. Alexander Berzin
La cognizione non concettuale dell’assenza totale di qualunque cosa che corrisponda alle nostre idee sbagliate su come esistiamo è la vera via mentale che porta alla vera cessazione delle vere cause di tutte le nostre vere sofferenze.
Top