Close
Study Buddhism Home
Arrow down
Arrow up
Punti essenziali
Arrow down
Arrow up
Valori universali
Cos’è…
Come…
Meditazioni
Interviste
Arrow down
Arrow up
Buddhismo Tibetano
Arrow down
Arrow up
Sul Buddhismo
Il sentiero per l'illuminazione
Allenamento mentale
Tantra
Testi originali
Maestri spirituali
Arrow down
Arrow up
Studi avanzati
Arrow down
Arrow up
Lam-rim
Scienza della mente
Abhidharma e i sistemi di principi
Vajrayana
Preghiere e rituali
Storia e cultura
Arrow down
Arrow up
Chi siamo
Come donare
العربية
বাংলা
བོད་ཡིག་
Deutsch
English
Español
فارسی
Français
עִבְרִית
हिन्दी
Indonesia
Italiano
日本語
ខ្មែរ
한국어
ລາວ
Монгол
मराठी
မြန်မာဘာသာ
नेपाली
پنجابی
Polski
Português
Русский
සිංහල
தமிழ்
ไทย
Türkçe
اُردو
Tiếng Việt
简体中文
繁體中文
Arrow down
Glossario
Video
Enter search term
Search
Search icon
Contenuti più recenti
Document
Buddhismo ed evoluzione
Dr. Alexander Berzin, Matt Lindén
Perché oggi non possiamo rinascere come dinosauri.
Document
Dare un significato alla vita
Dr. Alexander Berzin, Matt Lindén
Lavorare su limiti e potenzialità per evitare la depressione e che la tua vita non abbia sbocchi.
Document
Cos'è la preghiera nel Buddhismo?
Dr. Alexander Berzin, Matt Lindén
Lo scopo della preghiera nel Buddhismo.
Document
Rispettare l'impermanenza
Dr. Alexander Berzin, Matt Lindén
Scorrere con gli inevitabili cambiamenti della vita per restare sintonizzati con il momento presente.
Document
Come usare le meditazioni guidate
Dr. Alexander Berzin
Istruzioni per seguire le meditazioni guidate.
Document
Coltivare la premura
Dr. Alexander Berzin
Prendere seriamente in considerazione i sentimenti altrui per preoccuparsi di come li trattiamo.
Document
Perdonare gli altri
Dr. Alexander Berzin, Matt Lindén
Distinguere le persone dal loro comportamento, per perdonarle senza assolvere le loro azioni.
Document
Provare compassione
Dr. Alexander Berzin
Immaginare di soffrire come altri soffrono per sviluppare la compassione che essi siano liberi.
Document
Scacciare i sensi di colpa
Dr. Alexander Berzin, Matt Lindén
Avere una visione più ampia di noi stessi per smettere di ingigantire gli errori e perdonarci.
Document
Affrontare le relazioni difficili
Dr. Alexander Berzin
Applicare le quattro nobili verità per risolvere i nostri problemi in relazione agli altri.
Document
Superare l’istinto
Dr. Alexander Berzin, Matt Lindén
Pensare prima di agire o parlare compulsivamente per prevenire successivi sentimenti di rimorso.
Document
Calmarsi
Dr. Alexander Berzin
Sii consapevole del respiro, per calmarti e diventare più positivo.
Document
Espandere l'amore
Dr. Alexander Berzin, Matt Lindén
Estendere il nostro amore perchè gli altri siano felici, per superare la sensazione di solitudine ed isolamento.
Document
Essere realistici rispetto alla morte
Dr. Alexander Berzin
Accettare l'inevitabilità della morte per fare la differenza quando ancora ne siamo in grado.
Document
Apprezzare la vita
Dr. Alexander Berzin, Matt Lindén
Gioire dell'essere liberi di lavorare su noi stessi e superare l'autocommiserazione.
Relazioni morbose con i maestri spirituali
Dr. Alexander Berzin
Parte 1
Dipendenza eccessiva dal maestro spirituale
Parte 2
Transfert e regressione con il maestro spirituale
Parte 3
La paura nella relazione studente-maestro
Parte 4
I blocchi nell'aprirsi a un maestro spirituale
Parte 5
I problemi generazionali nella relazione studente-maestro
Arrow down
Arrow up
mostra tutte le parti
nascondi
Multi-Part
Vedere il maestro spirituale come un Buddha
Dr. Alexander Berzin
Parte 1
Il guru è davvero un Buddha?
Parte 2
Il guru come Buddha nel tantra
Arrow down
Arrow up
mostra tutte le parti
nascondi
Multi-Part
Le dinamiche di una sana relazione tra maestro e discepolo
Dr. Alexander Berzin
Parte 1
Stabilire una relazione con un maestro spirituale
Parte 2
Sviluppare un sano atteggiamento verso il proprio maestro
Parte 3
Relazionarsi a un maestro spirituale con le azioni
Parte 4
Avere a che fare con maestri problematici
Arrow down
Arrow up
mostra tutte le parti
nascondi
Top