Le affermazioni delle scuole Samkhya e Nyaya sull’atman e la confutazione Buddhista
Dr. Alexander Berzin
Tutte le tradizioni indiane, incluso il Buddhismo, affrontano la natura del sé. Esaminare le posizioni non buddhiste su questo argomento, come quelle delle scuole Samkhya e Nyaya, e confrontarle con le affermazioni buddhiste, è il metodo usato per ottenere accuratezza e risolutezza nella nostra comprensione.
La vacuità del falso “io”
Dr. Alexander Berzin
Dobbiamo conoscere la base – l’“io” convenzionale che esiste – il falso “io” che stiamo proiettando su di esso, la negazione e la totale assenza di quell’“io” impossibile.
Dialoghi di Serkong Rinpoche con gli studenti sul Lam-rim
Tsenciab Serkong Rinpoche
Questo dialogo con Tsenshap Serkong Rinpoche esplora come praticare il Dharma e sviluppare l’eccellente base di lavoro di una preziosa forma umana.
Punti principali della vacuità di sé e della vacuità d’altro
Dr. Alexander Berzin
La cognizione della vacuità di sé (“rangtong” - la vacuità dell’esistenza auto-stabilita) con la mente di vacuità d’altro (“zhentong” - la vacuità dei livelli mentali più grossolani) conduce all’illuminazione.
Decostruire ogni momento dell’esperienza nelle sue cause
Dr. Alexander Berzin
Per decostruire ogni momento della nostra esperienza dobbiamo decostruire i nostri aggregati mediante l’analisi della causalità: cause, condizioni e risultati.