I Livelli di Buddha, Dharma, e Sangha
Fino ad ora nella nostra discussione, abbiamo esplorato la struttura generale di come si medita sul rifugio – dare una direzione sicura alla nostra vita. Ora possiamo entrare nello specifico: in che direzione stiamo andando? Questo è descritto e indicato dal Buddha, il Dharma, e il Sangha – le Tre Gemme Rare e Preziose. Per ciascuna di queste, c’è un livello più profondo, un livello apparente (ovvero il livello che possiamo vedere o sentire), e poi un livello che li rappresenta. È importante differenziare questi tre livelli differenti.
I livelli più profondi di ciascuna di queste tre si riferiscono tutte alla terza e quarta nobile verità – ovvero i veri arresti e le vere menti-sentiero – ma da punti di vista leggermente differenti. Esse sono il livello più profondo a cui stiamo puntando; in altre parole, ottenerle è la direzione in cui vogliamo andare. Se le otteniamo, questo ci consentirà di evitare qualunque tipo di difficoltà o problema, per noi stessi o quando ci confrontiamo con gli altri.
Il livello più profondo della Gemma del Buddha sono i veri arresti e le vere menti-sentiero sul continuum mentale di un Buddha. Tutte le buone qualità della mente di un Buddha sono i risultati di questi due. Per via di questo, quando impariamo le buone qualità della mente di un Buddha e pertanto ci affidiamo a un Buddha e seguiamo le sue linee guida riguardo i metodi per sbarazzarci da tutta la sofferenza e le sue cause, in effetti ci stiamo affidando ai veri arresti e alle vere menti-sentiero sul continuum mentale di un Buddha.
In generale, quando parliamo delle quattro nobili verità, stiamo parlando di cose che avvengono su un continuum mentale individuale che sono provate dalla mente; non stiamo parlando di qualcosa di astratto. Ad esempio, le prime due nobili verità, vere sofferenze e vere origini della sofferenza, sono cose che noi tutti proviamo. Ma vogliamo ottenere un vero arresto di queste ultime, che significa sbarazzarsi completamente della sofferenza e delle cause della sofferenza. Dove avviene questo vero arresto? Avviene anche su un continuum mentale che, per sua natura, è privo di vere sofferenze e le loro vere cause. Il vero arresto di esse significa che non sono più presenti sul continuum mentale, e pertanto non si ha più l’esperienza di queste sofferenze.
Come otteniamo un vero arresto del genere? Tramite una cognizione non concettuale della vacuità, che è anche con la mente. Questa cognizione non concettuale è indicata come un “vero percorso”. In altre parole, è una cognizione che porta da qualche parte; porta a dei veri arresti. Ecco perché la chiamo “un sentiero mentale”. Tuttavia, le vere menti-sentiero non sono soltanto le cognizioni non concettuali che portano a veri arresti, ma sono anche i tipi di cognizione che si ottengono come risultato dell’ottenimento di veri arresti.
Queste, allora, sono le quattro nobili verità – vere sofferenze, vere origini della sofferenza, veri arresti e veri sentieri mentali, e avvengono tutte su un continuum mentale.
Per avere fiducia che possiamo ottenere questi veri arresti e vere menti-sentiero noi stessi, abbiamo bisogno di vedere degli esempi di coloro che li hanno ottenuti; affidarci alla loro guida e poi andare nella direzione che indicano. Il livello più profondo dei Tre Gioielli, allora, consiste in questi veri arresti e vere menti-sentiero sui continua mentali di coloro che li hanno ottenuti.
I Buddha sono coloro che hanno un set completo di tutti i veri arresti e tutte le vere menti-sentiero sui loro continua mentali. Gli arya e gli arhat sono coloro che ne hanno alcuni, ma non tutti, sui loro continua mentali. La Gemma del Buddha più profonda, allora, consiste in questi veri arresti e vere menti-sentiero sui continua mentali dei Buddha; e, secondo una fonte scritturale, sia la Gemma più profonda del Dharma che del Sangha sono i veri arresti e le vere menti-sentiero sui continua mentali di tutti gli arya, che includerebbero gli arhat e i Buddha. Riflettiamoci un attimo.
[Meditazione]