Lo sviluppo in sette parti di causa ed effetto del bodhichitta

Per sviluppare il bodhichitta, per prima cosa dobbiamo sviluppare l’equanimità, libera dall’attaccamento, avversione e indifferenza nei confronti degli altri. Sulla base dell’equanimità, pensiamo a come tutti siano stati nostra madre, generando un “amore caloroso” con gratitudine e apprezzamento per tutta la gentilezza che abbiamo ricevuto. Questo ci porta a sviluppare amore – il desiderio che gli altri siano felici e abbiano le cause per la felicità – e compassione – il desiderio che gli altri siano liberi dalla sofferenza e le cause della sofferenza. Prendendo una decisione eccezionale, ci stiamo assumendo la responsabilità di aiutare gli altri a raggiungere la liberazione e l’illuminazione. Per farlo, sviluppiamo un obiettivo di bodhichitta per ottenere noi stessi l’illuminazione.

Top