I sedici aspetti delle quattro nobili verità

Introduzione

I principali oggetti su cui i cinque percorsi della mente (lam-lnga, i cinque sentieri) degli shravaka, i pratyekabuddha, e i bodhisattva si concentrano nelle loro meditazioni sono i sedici aspetti delle quattro nobili verità (bden-bzhi rnam-pa bcu-drug). Con consapevolezza discriminante, (shes-rab, scr. prajna, saggezza) dei dettagli specifici dei sedici, essi eliminano i sedici modi distorti di abbracciare (log-zhugs bcu-drug) i quattro. Inoltre, i praticanti utilizzano la consapevolezza discriminante della mancanza di un’anima impossibile (bdag-med, scr. anatman, assenza di sé, assenza d’identità) in relazione a ciascuno dei sedici per eliminare anche gli oscuramenti emotivi (nyon-sgrib) che impediscono la loro liberazione e, nel contesto Mahayana, gli oscuramenti cognitivi (shes-sgrib) che ostacolano la loro illuminazione onnisciente.

Qui seguiremo la spiegazione Gelug per come è stata presentata da Gyaltsab Jey (rGyal-tshab rJe Dar-ma rin-chen) nel testo Una filigrana di spiegazioni dell’essenza del “Commentario (di Haribhadra) alla ‘Filigrana di realizzazioni’ (di Maitreya) che chiariscono il significato” (mNgon-rtogs rgyan-gyi ‘grel-pa don-gsal rnam-bshad snying-po’i rgyan).

Top