Sviluppare gli altri quattro tipi di saggezza del Buddha

Ripasso

Abbiamo concluso l’ultima sessione con un esercizio in cui abbiamo provato ad incrementare la nostra consapevolezza profonda simile allo specchio. È importante ricordare che questo tipo di consapevolezza profonda non è come uno specchio o una macchina fotografica immobile; è più simile ad una videocamera. Acquisiamo informazioni che cambiano costantemente. Non si tratta solo di informazioni visive, ma anche di informazioni audio e di altro tipo. Come la videocamera, la nostra consapevolezza profonda simile allo specchio acquisisce tutte le informazioni attuali senza commenti né giudizi. Per sviluppare ulteriormente questa consapevolezza profonda simile allo specchio, abbiamo bisogno di essere interessati ed essere in grado di prestare attenzione con una mente calma e un atteggiamento premuroso. Se stiamo utilizzando questa consapevolezza profonda in un’interazione con gli altri, prestiamo attenzione alle loro espressioni facciali, il linguaggio del corpo e il tono della voce.

Per riuscire a migliorare questo tipo di consapevolezza profonda simile allo specchio, ovviamente abbiamo bisogno di molta pratica. Ciò potrebbe sembrare ovvio quando pratichiamo l’esercizio per la prima volta. Non è così semplice, specialmente perché tendiamo ad avere molti commenti e giudizi nel nostro modo di considerare gli altri. Tuttavia, non abbiamo in realtà bisogno di un gruppo di meditazione per praticare questo. L’esercizio può essere praticato sempre, quando abbiamo una conversazione con qualcuno, ogni volta che ci troviamo con qualche persona o quando siamo in un negozio.

Ciascuna delle nostre porte o canali sensoriali riceve tutta l’informazione di quel senso, a prescindere dal nostro livello di attenzione; tuttavia, il punto è che possiamo migliorarle e imparare sempre di più da ciascuna di loro. Quest’abilità si comprende quando perdiamo uno dei nostri sensi. Se diventiamo ciechi, ad esempio, allora il nostro senso dell’udito diventa molto più sviluppato e sembra che otteniamo più informazioni dall’udito rispetto a prima. Se perdiamo l’udito, sembra come se riuscissimo a ricevere maggiori informazioni dalla nostra vista. In maniera simile, se addestriamo l’attuale consapevolezza simile allo specchio grazie ad una maggiore attenzione, cura, e una mente quieta, saremo in grado di acquisire sempre più informazioni.

Top