Ripasso
Prostrazione e Natura di Buddha
Abbiamo discusso il primo verso della Ghirlanda di gemme del bodhisattva, che illustra il modo di meditare in generale e, più specificamente, come meditare sul bodhicitta.
L'argomento è stato introdotto dai versi di omaggio o prostrazione – facendo prostrazioni alla grande compassione, agli insegnanti sublimi, ai guru che incarnano quella grande compassione e alle figure di Buddha, che sono inseparabili dagli insegnanti, vale a dire gli yidam che rappresentano la natura di Buddha degli insegnanti. Quando facciamo le prostrazioni, lo facciamo credendo nel fatto dell'inseparabilità di questi tre.
Quando facciamo la prostrazione, per esempio all'inizio delle nostre lezioni, offriamo prostrazione ai Buddha e ai maestri successivi che hanno raggiunto l'illuminazione; alla nostra illuminazione futura che intendiamo raggiungere – che è lo scopo di bodhicitta; e ai fattori della natura di Buddha dentro di noi che ci consentiranno, così come tutti gli altri, di raggiungere l'illuminazione. Pertanto, facciamo prostrazione non solo alla nostra illuminazione individuale futura, ma anche alle illuminazioni future di tutti gli altri e ai fattori della natura di Buddha al loro interno.
Il modo in cui realizziamo la prostrazione in classe, quindi, è abbastanza simile a quello che abbiamo qui in questo verso di omaggio, in quanto possiamo anche pensare in termini di ognuno come varie figure di Buddha (come si fa nel tantra: vedere tutti come Avalokiteshvara eccetera) aventi le qualità della natura di Buddha – ognuna delle quali è molto connessa alla grande compassione e al bodhicitta. È molto importante quando si cerca l'illuminazione essere convinti che è possibile non solo per noi raggiungere l'illuminazione, ma che è anche possibile per tutti gli altri raggiungere l'illuminazione. Dopotutto, perché dovremmo lavorare per portarli all'illuminazione se non pensassimo che fosse possibile?
Inoltre, se possiamo prostrarci e mostrare rispetto alla persona ubriaca che giace per strada – rendendo omaggio alla futura illuminazione e alla natura di Buddha di questo ubriaco – o, andando ancora oltre, se possiamo prostrarci alla futura illuminazione e alla natura di Buddha dello scarafaggio.
Potresti chiedere, e che dire delle amebe, anche loro hanno la natura di Buddha? Ma poi, quando parliamo di amebe e così via, dobbiamo esaminare, stiamo parlando di qualcosa di senziente? È molto difficile sapere dove tracciare il confine tra ciò che è senziente e ciò che non lo è. Questa è una domanda molto difficile perché, da un lato, consideriamo i fantasmi e le creature infernali senzienti, e dall'altro, non consideriamo senzienti le piante o il fungo sui nostri piedi. Quindi non è così facile determinare quali forme di vita siano realmente senzienti, nel senso che hanno un qualche tipo di consapevolezza e sono in grado di provare piacere e dolore come risultato delle loro azioni karmiche nelle vite precedenti.
In ogni caso, il punto è che se possiamo fare prostrazione all'illuminazione e alla natura di Buddha dello scarafaggio con fiducia nella capacità dello scarafaggio di raggiungere l'illuminazione, come possiamo scoraggiarci della possibilità di raggiungere l'illuminazione noi stessi? Shantideva lo dice molto bene:
(VII.17) Non scoraggiarti mai pensando: "Come può esserci l'illuminazione per me?" Poiché il portavoce della verità, il Così Andato (il Buddha), ha pronunciato questa verità, in questo modo
(VII.18) “Anche quelli che sono diventati ugualmente moscerini, zanzare, calabroni e vermi, raggiungeranno un'illuminazione insuperabile, quindi difficile da ottenere, generando la forza di un entusiasmo vigoroso”.
(VII.19) (Quanto più per) qualcuno come me, che possiede la natura (di Buddha) ed è nato come un essere umano, ed è in grado di percepire ciò che è benefico o dannoso! Perché non dovrei raggiungere l'illuminazione, a patto che io non abbandoni il comportamento del bodhisattva?
Se abbiamo davvero il bodhichitta, allora siamo armati del tipo più forte di opponente – insieme alla comprensione del vuoto, ovviamente. Ma anche da solo, il bodhichitta è un opponente molto potente per superare cose come la pigrizia di pensare: “Non posso farlo; Sono troppo stupido" oppure "È troppo per me". È molto importante superare questo tipo di pensiero. Altrimenti, non c'è speranza di lavorare davvero con il bodhichitta. Il vuoto può aiutarci a superare tali ostacoli insegnandoci che “non è nella mia stessa natura – essere intrinsecamente incapace. Raggiungere l'illuminazione è solo una questione di costruire le cause e avere le giuste condizioni, influenza e ispirazione”.
Lo stato d'animo necessario per meditare sul bodhichitta
Per quanto riguarda come meditare sul bodhichitta, Atisha afferma innanzitutto che dobbiamo liberarci dall’indecisione vacillante. Ciò non ha solo a che fare con l'indecisione su cosa sia il bodhichitta, come meditare su di esso e quali metodi siano validi; ha anche a che fare con l'indecisione sul fatto che possiamo sviluppare il bodhichitta noi stessi e soprattutto, se possiamo raggiungere l'illuminazione noi stessi e se tutti gli altri possono raggiungerla. Se avessimo dei dubbi sulla nostra capacità di raggiungere questi obiettivi, non saremo in grado di mettere i nostri cuori esclusivamente e completamente sul bodhichitta.
Lavoriamo per chiarire ogni dubbio e per sbarazzarci di qualsiasi vacillazione indecisa riguardo a questi punti durante il processo di ascolto e riflessione sugli insegnamenti. Quindi possiamo essere zelanti nella nostra pratica, dice Atisha, nel senso che possiamo mettere tutti i nostri cuori nella pratica. Lì, si riferisce specificamente alla meditazione sul bodhichitta. Abbiamo capito cos'è il bodhichitta; ci siamo convinti che possiamo svilupparlo e che possiamo raggiungere l'illuminazione. Quindi, ora possiamo concentrarci completamente su di esso e svilupparlo come un'abitudine benefica per la mente e il cuore – che è ciò che significa la parola "meditazione".
Un punto che vorrei aggiungere è che dobbiamo anche essere chiari sul non essere indecisi riguardo al modo in cui saremo in grado di aiutare gli altri a raggiungere l'illuminazione. Non sarebbe come un Dio onnipotente – tutto ciò che dobbiamo fare è solo toccare qualcuno con un dito e poi, all'istante, vengono illuminati. Questa è un'altra cosa di cui non possiamo essere indecisi. Dobbiamo avere un'idea chiara di come saremmo davvero in grado di aiutare gli altri all'illuminazione e di essere convinti che i modi in cui procederemmo funzionerebbero. C'è una vecchia battuta: “Se fossi Dio onnipotente, perché dovresti toccare una persona con un dito per portare loro l'illuminazione? In modo che sembri convincente?”
Quindi dobbiamo liberarci degli ostacoli che sorgono nella meditazione stessa. Per quanto riguarda l'ostacolo dell'annebbiamento, Atisha afferma che dobbiamo liberarci totalmente dall’essere assonnato, con la mente annebbiata, e pigro. Una volta eliminati questi diversi tipi di pigrizia, siamo in grado di sforzarci sempre con perseveranza. La perseveranza è l'eroico coraggio di non mollare mai, di mettere tutta la nostra energia in qualcosa di costruttivo, di farlo con fermezza e orgoglio e provare gioia in questo. Quell'energia è un'energia che si diffonde nell'universo.
In molti testi, la "perseveranza" è descritta come "gioiosa" e persino spesso tradotta come "perseveranza gioiosa". Il modo in cui questa parola "gioiosa" è stata tradotta dal sanscrito in tibetano è un po' strano. Il termine tibetano, spro-ba, ha due significati. Il significato che di solito viene sottolineato è "gioioso", ma l'altro significato, che è più vicino al sanscrito utsaha, è quello di "energia che si diffonde". È la stessa parola di "emanare". Quindi, l'energia si sta diffondendo in modo gioioso – come un Buddha: il gioco della mente del Buddha è di irradiare senza sforzo emanazioni e influenza illuminante. Questo è il significato della parola usata qui. È esattamente l'opposto dell'essere pigri.
Pertanto, quando ci imbattiamo nella traduzione "perseveranza gioiosa", ricordate che non è solo questo semplice "fischio mentre lavori" e "Sono così felice" tipo di sentimento. "Sono così felice di buttarmi nell'inferno più profondo per aiutarti" – non è proprio così.
Verso 2: Fattori mentali necessari per superare la volubilità mentale
Fa’ che io protegga sempre l’ingresso dei miei sensi con presenza mentale, vigilanza, e cura. Pertanto, fa’ che io controlli ripetutamente il flusso della mia mente, tre volte ogni giorno e ogni notte.
Questo verso continua a trattare la questione di come ci concentriamo e di come meditiamo sul bodhichitta. Dobbiamo sempre proteggere l’ingresso dei sensi. Si tratta di volatilità [o volubilità] mentale. La volubilità è quando le nostre menti sono attratte da cose piacevoli a cui siamo attaccati o che desideriamo. Il verso precedente si occupava dell'annebbiamento mentale. Questo verso tratta della volubilità mentale. Questi sono i due principali ostacoli nel raggiungimento della concentrazione esclusiva.
Presenza mentale, vigilanza e un atteggiamento premuroso
Il modo in cui lo facciamo è usare i poteri di presenza mentale, vigilanza e cura. Anche questo è qualcosa di cui Shantideva discute molto. Ha due capitoli su di esso. Ricorda i capitoli in cui dice – riferendosi a quando ci troviamo a iniziare a fare qualcosa di negativo o che distrae – di "rimanere come un blocco di legno". Ricorda i titoli dei capitoli quattro e cinque: "Prendersi cura (del bodhichitta)" e "Proteggere con vigilanza". Sta utilizzando le stesse parole. Questi sono i due capitoli che trattano l'atteggiamento di vasta portata della disciplina etica – che dobbiamo prima applicare al nostro comportamento. Una volta che abbiamo imparato ad astenerci dal parlare e dall'agire in modo distruttivo, possiamo quindi applicare quell'autodisciplina etica alle nostre menti in meditazione.
Quindi proteggere: "proteggere" ha la connotazione di "difendere", "difendersi" dal tipo di divagazione mentale causato dalla distrazione delle nostre menti da oggetti desiderabili dei sensi. Proteggiamo la mente; ci proteggiamo da qualsiasi danno. Ha la connotazione di "salvare": salviamo la nostra attenzione quando è andata via e poi la riportiamo indietro. Tutti questi significati sono in questa parola "proteggere".
Tsenshap Serkong Rinpoche diceva sempre che ogni parola nei testi è gravida di un enorme significato. Quindi, dobbiamo mungerla come una mucca per ottenere tutto il significato – la "mucca che esaudisce i desideri", come direbbero nel modo di pensare indiano.
Ciò di cui abbiamo a che fare qui è l'attenzione. L'attenzione è ciò che mettiamo su un oggetto per rimanere concentrati su di esso. Abbiamo bisogno della presenza mentale, che è come una colla mentale, per mantenere quell'attenzione sull'oggetto in modo che non lasci andare. È la stessa parola di "ricordare". La vigilanza è ciò che guarda. Osserva il controllo di qualità della presenza mentale, della colla mentale, per vedere che non è troppo stretto o troppo lento o che non si perde del tutto.
Tutto ciò si basa sull'atteggiamento premuroso: a noi importa. Per noi è importante come ci stiamo concentrando e come sta andando la meditazione perché vogliamo davvero sviluppare il bodhichitta: vogliamo davvero essere in grado di raggiungere l'illuminazione e aiutare gli altri. Quindi, tutto ciò si basa sull'atteggiamento premuroso.
Dobbiamo usare la vigilanza non solo durante la pratica della meditazione, ma anche durante il giorno e la notte. Ne abbiamo bisogno per controllare cosa sta succedendo con il nostro stato mentale. Siamo egoisti? Stiamo agendo sotto l'influenza di emozioni disturbanti?
Anche nel sonno, è possibile essere consapevoli. A volte le persone dormono abbastanza leggermente e sono consapevoli dei loro sogni. Se ci svegliamo nel bel mezzo della notte e possiamo ricordare cosa stavamo sognando, possiamo controllare. Se fosse un tipo di sogno negativo, possiamo, piuttosto che essere disturbati da esso, provare a impostare l'intenzione su qualcosa di positivo. Quindi, proviamo ad addormentarci pensando al nostro insegnante o ad altre cose positive.
La necessità dell’introspezione
La cosa principale è avere consapevolezza, controllare cosa succede nelle nostre menti. Quando è qualcosa di negativo, dobbiamo correggerlo o "rimanere come un blocco di legno", il che significa non agire sul pensiero. Se stiamo iniziando ad arrabbiarci o ad essere avidi, o stiamo iniziando ad agire in modo egoistico o per dire qualcosa di veramente stupido o cattivo, proviamo a trattenerci. Inoltre, se ci accorgiamo che iniziamo a diventare depressi e scoraggiati, la fermiamo. Questo è ciò che significa.
Tre volte non significa: "Ah, sono le tre, quindi ora controllerò per trenta secondi", e poi quattro ore dopo, suona un altro allarme per ricontrollare. Non è così. La principale pratica del Dharma è quella di controllare costantemente, anche se non in modo paranoico, da poliziotto, perché in questo modo ci si irrigidisce e si possono avere molti problemi, soprattutto se si introduce il senso di colpa occidentale, che qui è irrilevante.
Il punto è essere consapevoli di come stiamo agendo, avere questa introspezione interiore e salvaguardare o proteggere noi stessi dall'agire in base a stati mentali negativi. Questo è ciò che significa la parola "Dharma". È una "misura preventiva", qualcosa che ci impedisce di creare più sofferenza per noi stessi. È una misura, qualcosa che facciamo per prevenire la sofferenza. Questa è l'etimologia della parola "Dharma". Deriva dalla parola sanscrita dhr, "trattenersi".
Se c'è qualche speranza di poter fare progressi nel Dharma, dobbiamo essere in grado di applicarlo alle nostre vite a livello quotidiano. Per poterlo fare, dobbiamo essere consapevoli di ciò che accade nelle nostre menti e, ovviamente, di ciò che stiamo facendo con i nostri corpi e il nostro linguaggio. Sono influenzati da ciò che accade nelle nostre menti. Ma, ancora una volta, lo facciamo senza essere il poliziotto, il punitore e il giudice – tutto ciò deriva dalla mitologia occidentale.
Mentre studiamo e impariamo sempre più Dharma, impariamo sempre più opponenti – metodi per affrontare gli stati mentali negativi o inutili che emergono. È molto utile avere un vasto repertorio di metodi, perché a volte un metodo è più efficace o più conveniente da usare di un altro. Nella vita in generale, è molto utile avere a disposizione più di una soluzione. Se una non funziona, possiamo provarne un’altra. Questo è specificamente il caso della nostra pratica del Dharma.
Verso 3: evitare le cause del vagare mentale
Fa’ che io esponga i miei difetti e non vada alla ricerca degli errori negli altri. Pertanto fa’ che io mantenga nascoste le mie buone qualità e renda note le buone qualità degli altri.
Evitare il vagare mentale sui nostri misfatti e gli errori degli altri
Questo verso affronta anche le cause del vagare mentale che potremmo avere nella nostra meditazione, anche se questo può anche influenzarci durante i periodi in cui non stiamo meditando. Se nascondiamo i nostri difetti, spesso ci sentiamo in colpa per questo. Ci consuma. Tuttavia, se rendiamo noti i nostri errori, ci scusiamo o altro, i nostri cuori sono molto più leggeri e non ci sentiamo in colpa per questo. In inglese, diciamo che è "fuori dal nostro petto". Ciò aiuta a ridurre il vagare mentale che si manifesta quando nascondiamo i nostri difetti.
E non cercare gli errori negli altri. Anche questa è una grande causa del vagare mentale. Siamo seduti lì a pensare: "Oh, questa persona non va bene" e "Guarda cosa ha fatto quella", criticandole e così via. Ciò può causare un'enorme quantità di divagazione mentale.
Inoltre, ciò che accade spesso in generale è che vediamo i nostri difetti rispecchiati negli altri. Ad esempio, se c'è un ultimo pezzo di torta lasciato sul piatto e qualcun altro lo prende, accusiamo questa persona di essere avida, "Maiale avido, hai preso l'ultimo pezzo di torta!" L'unica ragione per cui ciò ci disturberebbe è perché siamo avidi; volevamo quel pezzo di torta. Se non volessimo il pezzo di torta, che importanza avrebbe chi ha preso l'ultimo pezzo? Spesso, quando ci concentriamo su tutti gli errori e i difetti degli altri, stiamo vedendo i nostri difetti rispecchiati in essi. Quindi, è meglio usare quell'energia per lavorare su noi stessi.
Inoltre, ciò che generalmente accade è che quando critichiamo sempre gli altri, gli altri hanno una brutta impressione di noi. Se troviamo sempre difetti e pensiamo che nessun altro sia buono e così via, le persone iniziano a diffidare di noi e si interrogano sulle nostre stesse qualità. Questo è il motivo per cui il primo voto del bodhisattva è di astenersi dallo sminuire gli altri e lodare noi stessi. Purtroppo, questo è spesso ciò che alcuni candidati fanno nelle elezioni in occidente perché vogliono ottenere da soli qualche vantaggio o una posizione di potere. Ciò rende alcune persone discriminanti sospettose delle loro motivazioni. Ma qui, in particolare la meditazione, questo può essere un grande ostacolo.
Dromtonpa, il principale discepolo di Atisha in Tibet, disse: "Se riesci a vedere i tuoi difetti e non cercare i difetti negli altri, sei saggio, anche se non hai altre buone qualità". Questo ci dà molto su cui riflettere, in realtà. A volte pensiamo che essere saggi sia qualcosa di così irraggiungibile e che richieda un'intelligenza eccezionale. Tuttavia, non è proprio quello che si intende per essere saggi. Qualcuno può essere poco istruito e tuttavia essere una persona molto saggia, anche se non è super-intelligente e non può imparare dieci lingue. "Saggio" significa avere una consapevolezza discriminante, il che significa essere in grado di discriminare tra ciò che è utile e ciò che è dannoso, ciò che è benefico e ciò che non è benefico. Se riusciamo a farlo, allora siamo saggi.
Evitare pensieri di voler vantarsi e mettersi in mostra
Atisha continua in questo verso per dire, fa’ che io mantenga nascoste le mie buone qualità. Questo perché, altrimenti, potremmo diventare molto presuntuosi, arroganti e orgogliosi delle nostre qualità. Questo può creare un grande ostacolo anche nella nostra meditazione, pensando: “Quanto sono meraviglioso. Sto meditando così bene", oppure "Ho questa o quella qualità". Inoltre, vantarsi dei propri successi e buone qualità e trasmetterli a tutti può rendere gelosi gli altri.
Possiamo, tuttavia, menzionare le nostre buone qualità se sarebbe d'ispirazione per gli altri farlo. Per questo, però, abbiamo bisogno di grande sensibilità per sapere se li ispirerebbe davvero o se, in realtà, li scoraggerebbe, li renderebbe gelosi o altro. In generale, è sempre meglio rimanere completamente umili. Tsongkhapa disse: “Mantieni la luce della fiamma della lampada al burro all'interno del vaso; illumina l'interno ma non si mostra all'esterno”. Quindi manteniamo la fiamma delle nostre buone qualità dentro, "dentro il vaso"; non comunichiamole al mondo.
Umiltà
L'enfasi sull'umiltà è molto forte in questa tradizione Kadam. Il punto è usare le nostre qualità per aiutare gli altri. Per fare ciò, non dobbiamo vantarci di loro, come dire agli altri che abbiamo questo grado e quel grado o mettere tutti i nostri certificati di laurea sul muro e così via.
Essere umili significa avere una stima modesta o bassa della propria importanza, essere molto semplici nei propri bisogni e così via. Se leggi la biografia di Kunu Lama Rinpoche, puoi vedere cosa significa essere molto semplici, molto umili. È il miglior esempio.
I maestri della tradizione Kadam sono spesso chiamati Geshe Kadampa e sono stati considerati molto umili. Prima di tutto, " geshe " è solo la traduzione della parola sanscrita per "amico spirituale" (kalyana-mitra). I Geshe Kadam erano grandi ma umili maestri che erano veri amici spirituali. Come amici spirituali, hanno aiutato gli altri a essere costruttivi e ad agire come influenze costruttive su di loro. Lo fecero, però, senza i grandi troni, il broccato e tutto il resto.
Alcuni lama, tuttavia, si vestono di broccato e parlano apertamente dei loro risultati. Se chiediamo quale sia la motivazione di questi lama che parlano di ciò che hanno realizzato, potrebbero esserci due tipi di motivazione. Una sarebbe la motivazione negativa di voler mettersi in una posizione elevata. L'altra sarebbe il bisogno, ad esempio, di instillare rispetto negli altri per indurli ad ascoltare. Se abbiamo a che fare con un tipo di società molto selvaggia – che in passato erano le società tibetana e mongola – abbiamo bisogno di un modo per calmare le persone e far sì che sviluppino rispetto. Le persone di una società violenta e di quel tipo di cultura sarebbero molto colpite dall'udire questo genere di cose; si sedevano e ascoltavano. Lo stesso Buddha toccò la terra e disse: "Lascia che la terra sia testimone del fatto che ho raggiunto i miei risultati".
Come ho detto, ci sono alcuni casi in cui, per ispirare le persone a credere che sia possibile raggiungere l'illuminazione e così via, dobbiamo dire che abbiamo raggiunto questo o quel risultato. Ma dobbiamo essere molto attenti e molto sensibili al nostro pubblico perché, altrimenti, la gente potrebbe pensare: “Oh, è impossibile. Lo sta solo inventando”. Il Buddha non si vantava quando fece questa affermazione mentre toccava la terra. Non stava dicendo: “Quanto sono meraviglioso”. Anche Sua Santità il Dalai Lama a volte dice qualcosa su ciò che ha ottenuto. La maggior parte del tempo, egli dice: “Sono solo un semplice monaco”, ma a volte dice, “Beh, ho avuto un assaggio di ciò che sono effettivamente il bodhicitta e la vacuità”. Non dice: "Ho una piena realizzazione", ma dice di averne avuto un vero assaggio.
Umiltà fasulla
Esistono due forme di orgoglio. C'è l'orgoglio di pensare che "io sono il migliore"; c'è anche l'orgoglio inverso – di pensare che "io sono il peggiore". Ci sono persone che mettono in scena un grande spettacolo dell'essere così umili – “Oh, sono un buono a nulla”, e così via. È un atteggiamento tanto disturbato quanto vantarsi di essere meravigliosi. Quindi, l'umiltà deve essere sincera. Altre persone che hanno anche solo un po 'di sensibilità possono dire quando è sincero e quando è falso. Tutto ha a che fare con la comprensione dell'ego, quanto ci identifichiamo con l'umiltà.
Conoscete l'esempio di Atisha? Nessuno sapeva che praticava il tantra fino a dopo la sua morte. Quando guardarono le sue vesti, videro che c'era un piccolo vajra e una campana nascosti in una tasca. Nessuno li aveva mai visti prima o l'aveva mai visto fare pratica. Ha sempre praticato privatamente e mantenuto l’umiltà. Non faceva teatro con il tamburo e la campana in modo che tutti potessero sentire.
Evitare pensieri di invidia
L'ultima riga di questo verso è, fa’ che io renda note le buone qualità degli altri, perché pensare alle buone qualità altrui ed essere invidiosi di esse potrebbe anche essere un grande ostacolo alla meditazione e una grande causa di divagazione mentale. Se, invece, siamo in grado di rallegrarci delle buone qualità altrui e di lodarle apertamente con gli altri, non saremo turbati dai fallimenti e dagli errori nostri o altrui o dalle buone qualità nostre o altrui.