Le dodici categorie scritturali

Sei modi per classificare gli insegnamenti scritturali del Buddha

Il maestro sakya Buton (Bu-ston Rin-chen grub) ha affermato che ci sono sei modi specifici di classificare gli insegnamenti scritturali del Buddha:

  • Dal punto di vista temporale – i tre giri della ruota del Dharma (chos-kyi ’khor-lo rim-pa gsum, tre giri di trasmissione del Dharma)
  • Dal punto di vista dell'oggetto – scritture di significato interpretabile (drang-don, sanscr. neyārtha) e definitivo (nges-don, sanscr. nītārtha)
  • Dal punto di vista testuale – le dodici categorie scritturali (gsung-rab yan-lag bcu-gnyis)
  • Dal punto di vista di ciò che gli insegnamenti contrastano – I Tre Canestri (sDe-snod gsum, sanscr. Tripiṭaka)
  • Dal punto di vista del discepolo – i cesti degli insegnamenti Hinayana e Mahayana
  • Dal punto di vista delle circostanze degli insegnamenti: le parole illuminanti pronunciate dal Buddha stesso (zhal-nas gsung-pa’i bka’), le parole autorizzate (rjes-su gnang-ba’i gsung) e le parole illuminanti pronunciate attraverso l'ispirazione del Buddha (byin-gyis rlabs-pa’i bka’).
Top