Avere a che fare con maestri problematici

Applicare la meditazione sul guru del sutra a un maestro difettoso o violento

Sua Santità il Quattordicesimo Dalai Lama ebbe due reggenti durante la sua minore età che gli insegnarono molto e gli conferirono numerose iniziazioni tantriche, ma che si impegnarono anche in una lotta per il potere chiedendo ai loro seguaci di prendere le armi l'uno contro l'altro. Sua Santità ha spiegato che sul cuscino di meditazione non aveva problemi a concentrarsi con convinzione sulle buone qualità che in realtà ciascuno reggente aveva, né aveva problemi ad apprezzare la gentilezza che ciascuno gli aveva mostrato. Tuttavia, alzatosi dal suo cuscino di meditazione, denunciò pubblicamente i loro intrighi politici e afferma di non aver provato alcuna contraddizione nel farlo e di non averlo trovato emotivamente sconvolgente.

Alcuni occidentali affrontano situazioni simili con molti dei loro maestri spirituali. Ad esempio, alcuni famosi maestri sono in forte disaccordo rispetto a un controverso protettore del Dharma e sulle conseguenze del propiziarlo: abusano delle loro posizioni di mentori spirituali e, con minacce di inferno, vietano ai loro discepoli di avere qualcosa a che fare con i maestri dall'altra parte della disputa. Altri famosi maestri sono violentemente in disaccordo sull'identificazione dell'incarnazione dei lama più alti della loro stirpe, alcuni hanno persino intrapreso un'azione di polizia contro le rivendicazioni reciproche sulla proprietà ereditata. La meditazione sul guru del sutra, come Sua Santità il Dalai Lama ha sperimentato, può aiutare gli studenti di Dharma occidentali traumatizzati ad affrontare queste circostanze difficili e sconcertanti; può anche aiutare coloro che hanno subito abusi sessuali dai loro insegnanti spirituali o sono stati sfruttati da loro per potere o denaro. Può applicarsi anche ai discepoli di insegnanti violenti, che non sono stati calunniati personalmente, ma sono stati devastati dall'apprendimento delle azioni dei loro maestri.

Molti discepoli trovano queste situazioni troppo difficili da gestire, specialmente se hanno già costruito relazioni discepolo-mentore con entrambe le parti in una disputa. Il Tantra di Kalachakra abbreviato consiglia che se i discepoli trovano troppi difetti oggettivi nei loro mentori spirituali e non possono più sostenere stretti rapporti con loro, non hanno bisogno di continuare a studiare con loro: possono mantenere una rispettosa distanza, anche se hanno ricevuto da loro le più alte iniziazioni del tantra.

Che ci teniamo o meno a distanza da insegnanti molesti o offensivi, è importante cercare di smetterla di soffermarsi sul loro comportamento sconcertante o sui loro difetti: l'ossessione per questi aspetti non fa che aumentare la confusione e la disperazione spirituale. Dobbiamo iniziare un processo di guarigione. Alla fine, senza negare i loro lati problematici potremmo comunque essere in grado di trarre vantaggio dal pensare alle loro buone qualità e gentilezza.

Riesaminare i difetti e gli errori di un maestro

I discepoli feriti e confusi sperimentano spesso blocchi emotivi nel concentrarsi sulle buone qualità di mentori litigiosi o violenti. Con il passare del tempo e l'aiuto dei gruppi di supporto, possono superare le evidenti ricadute emotive delle loro esperienze traumatiche. Il danno spirituale, tuttavia, è spesso piuttosto profondo. La negazione o la repressione del problema risolve molto poco: per una guarigione completa, i discepoli spiritualmente feriti devono alla fine essere in grado di vedere i difetti e gli errori dei loro maestri con chiarezza, senza ingenuità, rabbia o recriminazioni.

Il Quinto Dalai Lama aggiunse un passo preliminare alla meditazione kadam sul guru che affronta il problema: prima di discernere e concentrarsi sulle buone qualità e sulla gentilezza dei maestri, i discepoli devono essere consapevoli e coscienti delle carenze degli insegnanti e lavorare su come li considerano. Il processo ricorda una procedura chirurgica: per pulire una ferita infetta è necessario aprirla, anche se perforare l'ascesso ed esporre l'infezione aumenta temporaneamente il dolore. Nel caso di una ferita spirituale in via di guarigione, l'infezione nascosta può essere la negazione o la rabbia repressa. Per eliminare l'infezione è necessario riaprire la ferita e portare in superficie ciò che si manifesta sotto, anche se la procedura temporaneamente può portare più dolore emotivo. L'operazione deve attendere, ovviamente, fino a quando la persona ferita si è sufficientemente ripresa dal trauma iniziale e ha riacquistato la forza emotiva per affrontare il problema.

Creare uno spazio mentale protetto per affrontare le ferite spirituali

Per lanciare e guarire una ferita spirituale non è necessario solo che la persona ferita abbia una forza emotiva sufficiente. L'operazione richiede anche il supporto di uno spazio favorevole e protetto altrimenti la procedura stessa potrebbe essere troppo traumatica. Nella meditazione sul guru le pratiche preliminari forniscono lo spazio mentale adeguato per contenere e sostenere la procedura di meditazione a volte dolorosa di riesaminare i difetti dei mentori e il modo in cui lo consideriamo. I preliminari creano lo spazio riaffermando la nostra direzione sicura nella vita, rinnovando la nostra motivazione di bodhicitta e praticando l'invocazione in sette parti diretta ai Buddha e ai grandi maestri del passato e del presente.

Concentrarsi sulla capacità della Triplice Gemma di fornire una direzione sicura nella vita - e in particolare concentrarsi sull'approccio buddhista del lavorare su noi stessi per superare i problemi emotivi che affrontiamo - aiuta a ristabilire un'ancora spirituale. Abbiamo bisogno di una tale ancora quando abbiamo perso la fede nel sentiero spirituale e stiamo andando alla deriva nella vita senza una direzione chiara. Riaffermare la necessità di curare le nostre ferite emotive per focalizzare maggiormente la nostra attenzione sugli altri bisognosi di assistenza aiuta a rivitalizzare i nostri sforzi lungo il percorso.

Concentrarsi oggettivamente sulle buone qualità dei Buddha e dei grandi maestri del passato e del presente, mostrare rispetto prostrandosi e facendo offerte aiuta a riaffermare il nostro senso di valori. Senza un senso di valori non saremo in grado di discernere alcun aspetto positivo in un insegnante violento. Ammettere apertamente la delusione e il dolore che proviamo per gli errori o i fallimenti dei nostri maestri, aiuta ad alleviare parte della tensione emotiva che potrebbe impedire i nostri ulteriori progressi. I nostri mentori potrebbero non essere stati all'altezza dei Buddha tuttavia, il rallegrarci delle buone qualità e delle azioni dei grandi maestri del passato e del presente, ci aiuta a superare la triste sensazione che non esistano mentori qualificati.

Chiedere ad altri grandi maestri di insegnare e di non morire aiuta ad aprire i nostri cuori e le nostre menti a continuare sul sentiero spirituale. Dedicare al processo di guarigione lo stato d'animo positivo e il potenziale accumulato dalla pratica preliminare ci aiuta a completare la nostra costruzione di uno spazio mentale protetto e favorevole. Quando vengono praticati con sentimenti sinceri, i preliminari per la meditazione sul guru aiutano a produrre la stabilità emotiva necessaria per riesaminare oggettivamente i difetti dei propri maestri.

Esaminare le apparenze che la mente crea

La procedura chirurgica della meditazione inizia portando alla consapevolezza cosciente i difetti dei nostri maestri. Una volta che questi sono stati scoperti, dobbiamo esaminare con lucidità se loro continuano ad avere queste carenze o a commettere questi errori. Potremmo soffermarci sulla storia passata. Per curare, ad esempio, le ferite dell'abuso, dobbiamo riconoscere se un insegnante violento ha ammesso o meno gli errori precedenti, si è pentito e ha corretto il suo comportamento. Tale riconoscimento non scusa la sua precedente cattiva condotta, ma una valutazione onesta della situazione richiede di affrontare tutti i fatti.

Inoltre, esaminare i difetti dei nostri mentori richiede di concentrarsi sulle carenze che effettivamente hanno; dobbiamo individuare i difetti che potremmo proiettare a causa delle nostre emozioni o atteggiamenti disturbanti. Tale proiezione si verifica spesso con problemi meno gravi dell'abuso spirituale. Ad esempio, la gelosia verso altri discepoli può farci immaginare che i nostri maestri ci stiano ignorando a causa della mancanza di preoccupazione per il nostro benessere. In realtà potrebbero semplicemente prestare attenzione ai bisogni di tutti i discepoli, senza avere alcun favorito.

Inoltre, dobbiamo discriminare tra difetti effettivi, come dei comportamenti non etici e difetti apparenti, che riflettono semplicemente un modo diverso di fare le cose rispetto alle nostre preferenze. Le persone spesso confondono le due cose e pensano che tutto ciò che a loro non piace di un insegnante sia un difetto oggettivo con conseguenze negative. Lo stile di un maestro può essere scomodo o inefficiente, questo può infastidirci a volte e farci perdere di vista le sue buone qualità. Tuttavia, l'insistere sul fatto che i suoi modi corrispondano totalmente alla nostra volontà è un'aspettativa irrealistica.

Inoltre, i difetti su cui ci concentriamo devono essere rilevanti per la capacità dei nostri mentori di guidarci sul sentiero spirituale. Il fatto che possano non avere la competenza per insegnarci tutto ciò che è necessario per diventare un Buddha non nega le loro capacità di avvantaggiarci nelle nostre fasi attuali. Confermare l'accuratezza, l'attualità e l'importanza dei difetti che individuiamo nei nostri mentori ci consente di individuare e respingere le distorsioni e gli aspetti obsoleti o irrilevanti.

Successivamente, dobbiamo esaminare il processo mediante il quale le nostre menti producono e proiettano apparenze ingannevoli. Gli ostacoli karmici derivanti dalle nostre precedenti esperienze e dal nostro profilo psicologico possono far sì che le nostre menti facciano apparire nei nostri insegnanti difetti che si accordano al nostro karma, come il fatto che non si preoccupano per noi. La nostra mancanza di consapevolezza di causa ed effetto comportamentale e della realtà ci fa credere che queste apparenze siano accurate. Inoltre, indipendentemente dal fatto che le apparenze siano accurate o meno, l'abitudine profondamente radicata di vedere le cose senza la consapevolezza della realtà fa sì che le nostre menti facciano apparire i difetti che distinguiamo in modi che non si accordano con la realtà. Le nostre menti fanno sembrare che esistano come difetti permanenti, intrinsechi e ultimamente rintracciabili nei nostri mentori spirituali, facendoli esistere come persone carenti o terribili, indipendentemente da cause, circostanze e da un contesto concettuale. La mancanza di consapevolezza ci fa quindi credere che i nostri mentori esistano veramente in questi modi impossibili.

La meditazione sul guru non ci chiede di negare le apparenze convenzionali accurate di ciò che possono essere i loro difetti o errori. Potrebbero infatti essere troppo occupati per vederci ogni volta che vogliamo o potrebbero essere offensivi. Ciò che la meditazione ci chiede di fare invece è di confutare e respingere la nostra confusa convinzione nelle apparenze profondamente ingannevoli di come i nostri mentori siano arrivati a esistere con i difetti particolari che hanno effettivamente. Dobbiamo comprendere l'assurdità logica e quindi l'impossibilità che essi abbiano difetti particolari in virtù di alcuni difetti interni permanenti, individuabili, che per loro potere, indipendentemente da qualsiasi altra cosa, li rendono persone intrinsecamente contaminate.

Una tale comprensione ci consente di vedere come i loro difetti e errori siano sorti in dipendenza da un numero enorme di fattori complessi: questa comprensione consente il processo di guarigione e anche di ignorare, per il momento, i difetti che potrebbero effettivamente avere, di concentrarci invece sulla meditazione sulle buone qualità dei guru e persino di trarne ispirazione. Possiamo farlo sia che continuiamo a studiare con loro sia che decidiamo di mantenere le distanze. Se ci teniamo a distanza dai nostri maestri, la nostra comprensione di come sono sorti i loro difetti ed errori ci consente di rendere quella distanza rispettosa e di viverla pacificamente.

L'analogia con la terapia contestuale per le vittime di abusi

In Lealtà invisibili Boszormenyi-Nagy, il fondatore ungherese della terapia contestuale, ha suggerito modi sensibili per curare le lesioni psicologiche delle vittime di abusi fisici o sessuali. I metodi che ha delineato sono paralleli in molti modi all'approccio adottato nella meditazione sul guru al livello di sutra. La sua analisi può aumentare la nostra comprensione di come la meditazione possa aiutare a guarire le ferite degli studenti profondamente feriti da insegnanti spirituali violenti.

Boszormenyi-Nagy ha spiegato che il primo passo nel processo di guarigione è che le vittime di abusi riconoscano il loro dolore e che abbiano il diritto di sentirsi male. In effetti sono stati violati e per loro negare la verità non farà che aggiungere carburante alla rabbia repressa o ai sensi di colpa. Allo stesso modo, se siamo stati personalmente abusati dai nostri mentori spirituali o abbiamo appreso da fonti affidabili che i nostri insegnanti hanno abusato di altri studenti, anche noi dobbiamo prima riconoscere il nostro dolore e il nostro "diritto" a sentirci male. In effetti siamo stati offesi o delusi. La meditazione sul guru può includere questo riconoscimento come parte della sua pratica preliminare di ammettere apertamente le proprie difficoltà.

La terapia contestuale richiede poi di cercare di capire il contesto in cui l'abuso è sorto sia dal lato degli autori che da quello delle vittime. Ciò non significa razionalizzare il comportamento difettoso o gli errori di giudizio da parte degli autori, né che le vittime si assumano l'intera colpa e si sentano in colpa. Piuttosto, le vittime di abusi hanno bisogno di vedere chiaramente come le situazioni sono sorte in dipendenza da cause e condizioni. Il processo è parallelo alla conclusione raggiunta nella meditazione sul guru decostruendo le apparenze ingannevoli che la propria mente proietta riguardo a come il proprio mentore esiste con i suoi difetti.

Le vittime di abusi devono anche riconoscere di avere diritto a situazioni migliori nella vita. In termini buddhisti, il diritto alla felicità deriva dall'avere una rete innata di potenziali positivi come parte della natura di Buddha. Tuttavia, le vittime di abusi devono guadagnare quella felicità agendo in modo positivo. Ad esempio, i rifugiati di guerra hanno diritto, semplicemente in quanto esseri umani, a una casa e a un sostentamento nei paesi ospitanti. Tuttavia, devono guadagnarsi un buon trattamento seguendo la legge e conducendo una vita onesta. Allo stesso modo, i ricercatori spirituali maltrattati devono riaffermare la necessità di seguire le linee guida del Dharma.

Molte vittime di abusi hanno un'immagine di sé negativa. Consciamente o inconsciamente, si incolpano di ciò che è accaduto, possono pensare di non meritare un trattamento migliore e, anche qualora si sentano in diritto a un trattamento migliore, possono rassegnarsi a ulteriori abusi. Uno schema simile emerge spesso con le vittime che si sentivano e a cui è stato detto di essere speciali. Durante una relazione d’abuso, un senso di autostima esagerato li rende inconsapevoli di essere vittime di abusi. Spesso negano l'abuso e difendono gli autori, anche se confrontati con i fatti. Quindi, quando i loro aggressori trovano altri "prescelti" si sentono umiliati, sperimentano un improvviso sgonfiamento dell’immagine di sé e diventano profondamente feriti o completamente indignati.

In tutti questi casi, le vittime devono dissipare la loro identificazione con un'immagine negativa di sé per guadagnare o riguadagnare stabilità emotiva. La stessa linea guida si applica a tipi simili di ricercatori maltrattati per ottenere o riacquistare relazioni sane con gli insegnanti spirituali. Finché si identificano con l'essere indegni, continuano ad aprirsi a possibili manipolazioni e abusi.

Il passo successivo nel processo di guarigione nella terapia contestuale è determinare con chiarezza l'eredità che le vittime di abusi possono trarre dalle loro relazioni con gli autori. È solo indignazione, amarezza e incapacità di fidarsi di qualcun altro in futuro, o le vittime possono trarre qualcosa di più positivo da loro? La terapia incoraggia la focalizzazione sui fattori positivi acquisiti dalla relazione e scoraggia a soffermarsi su quelli negativi. Tale attenzione costruttiva consente alle vittime di essere fedeli agli aspetti positivi e di incorporarli nelle loro vite. Nel caso dell'incesto, il processo consente alle vittime di trarre il meglio dalle generazioni passate e di trasmetterlo alla loro prole.

Il processo aiuta anche le vittime a evitare di agire con una lealtà inconscia mal riposta nei confronti degli aspetti negativi degli autori degli abusi. Tali lealtà possono portare le vittime a non considerare se stesse e, a causa dei sensi di colpa, a negare i loro diritti ad avere relazioni sane, in conformità al sottile messaggio trasmesso dall'abuso. Di conseguenza, le vittime spesso subiscono blocchi mentali sull'intimità emotiva e fisica e potrebbero non sentirsi autorizzate a sposarsi o a diventare genitori.

Nella meditazione sul guru, i discepoli maltrattati possono anche concentrarsi sulle buone qualità dei loro mentori violenti e smettere di soffermarsi sul loro comportamento improprio. Riconoscere il positivo che di fatto hanno acquisito nelle relazioni discepolo-mentore con questi maestri consente ai discepoli di ripagarli nel miglior modo possibile, in modi consapevoli e positivi, portando avanti le loro tradizioni spirituali e cercando di trasmetterle agli altri. In tal modo, "guadagnano il diritto" di andare avanti con la loro vita spirituale e di costruire relazioni sane con altri insegnanti. Se si sentono solo amareggiati o oltraggiati, accompagnati o meno da un senso di colpa inconscio per il fatto che l'abuso sia avvenuto a causa delle loro mancanze e di colpe personali - "Non ero un discepolo abbastanza bravo" – allora si privano del sentirsi autorizzati a un'altra relazione di fiducia. Spesso gli studenti di dharma traumatizzati da maestri abusivi diventano così disillusi che non sono più in grado di continuare lungo il sentiero spirituale. 

Maestri coinvolti in controversie

L'approccio utilizzato nella meditazione kadam sul guru integrato con le intuizioni della terapia contestuale può anche essere utile per affrontare la confusione sugli insegnanti coinvolti in controversie spirituali, ma che non attuano comportamenti abusivi al riguardo. Supponiamo, ad esempio, che i nostri mentori spirituali non ci ordinino, minacciandoci l'inferno, di sostenere o abbandonare uno specifico protettore del Dharma o un candidato specifico come incarnazione di un grande maestro, e quindi non abusino di noi in questo modo. Tuttavia, essi possono praticare o meno il protettore privatamente, o possono semplicemente sottolineare i vantaggi e gli svantaggi di fare o non fare la pratica, lasciando la scelta a noi. Lo stesso può essere il caso per quanto riguarda il supporto dell'uno o dell'altro tulku candidato. Potremmo avere un'opinione diversa da quella dei nostri mentori e essere d'accordo con l'altra parte, ma sentiamo che, così facendo, siamo sleali. Un approccio sano alla relazione sarebbe quello di concentrarsi ed essere fedeli alle qualità positive dei nostri mentori adottandole nel nostro comportamento, pur non accettando e non soffermandoci sugli aspetti con cui siamo in disaccordo.

Lo stesso consiglio vale se siamo già diventati discepoli di maestri da entrambe le parti della controversia. Entrambi gli insegnanti potrebbero avere manie di potere e insistere che denunciamo e abbandoniamo l'altra parte, oppure entrambi possono lasciare la decisione a noi, o uno può essere in un modo e l'altro può essere l'altro. Poco importa. Come consigliato da Sua Santità il Quattordicesimo Dalai Lama, le persone devono prendere una decisione basata sui loro limitati poteri di logica, di ragione e sulla loro comprensione delle fonti scritturali. Se i ricercatori spirituali basano le loro decisioni sul vedere entrambi gli insegnanti come dei Buddha o sul ragionamento ultimo della vacuità o della mente di chiara luce, allora non saranno in grado di decidere alcunché. In alternativa, potrebbero dover decidere che la questione non è importante ed è irrilevante per i loro livelli di pratica spirituale e, con equanimità, mantenere una distanza dalla controversia.

Sia che decidiamo di mantenere le distanze da uno o da entrambi gli insegnanti, o di mantenere una relazione con ciascuno, possiamo comunque trarre beneficio dalla meditazione kadam sul guru a livello di sutra. Dobbiamo concentrarci sulle buone qualità di ciascuno dei nostri insegnanti ed evitare di soffermarci sulle loro azioni distruttive o enigmatiche.

Superare i blocchi emotivi nell'apprezzare la gentilezza

In Una lampada per il significato definitivo, Kongtrul correlò un elemento essenziale della meditazione di bodhicitta con la meditazione sul guru. Un metodo con cui i discepoli sviluppano bodhicitta consiste nel riconoscere tutti gli esseri come se fossero state loro madri in una vita precedente e nel concentrarsi sulla loro gentilezza. Allo stesso modo, la meditazione sul guru richiede di concentrarsi sulla gentilezza dei maestri.

Molti occidentali, tuttavia, hanno difficoltà a concentrarsi sulla gentilezza delle loro madri: incapaci di riconoscere la loro bontà e gentilezza, la maggior parte non riesce a trovare alcuna bontà nemmeno in se stessa. Sebbene possano essere alla disperata ricerca di amore e gentilezza, i loro blocchi mentali spesso impediscono loro di riconoscere e apprezzare la gentilezza degli altri, ad esempio dei loro maestri spirituali. Non importa quanta gentilezza ricevono, non è mai abbastanza.

Uno dei motivi per non essere in grado di riconoscere la gentilezza delle nostre madri potrebbe essere che esse non sono all'altezza dei nostri modelli di genitori ideali. Allo stesso modo, quando i nostri mentori spirituali hanno dei difetti e non sono all'altezza dei nostri modelli di insegnanti ideali, potremmo anche avere difficoltà a riconoscere la loro gentilezza. Come i bambini che desiderano l'amore ideale, ci sentiamo ingannati se i maestri non riescono a soddisfare le nostre aspettative.

I nostri blocchi emotivi nell'apprezzare la gentilezza dei nostri maestri tutt'altro che perfetti possono derivare da errori nell'etichettatura mentale. La filosofia Madhyamaka spiega che le parole e i concetti di fenomeni generali conoscibili, come la gentilezza, sono etichette mentali che si riferiscono a un ampio insieme di esempi specifici. Se, tuttavia, abbiamo idee fisse su cosa sia la gentilezza, allora ci aggrappiamo alla gentilezza per riferirci solo a una forma specifica di gentilezza. Le nostre idee fisse ci rendono incapaci di includere altre forme di comportamento premuroso nel nostro concetto di gentilezza. Pertanto, non siamo in grado di riconoscere ed etichettare quelle forme di comportamento come gentili e, di conseguenza, non le apprezziamo.

Ad esempio, potremmo pensare che essere gentili significhi mostrare calore e affetto fisico. Le nostre madri potrebbero non essere particolarmente affettuose, per una serie di motivi. Raramente ci coccolavano quando eravamo bambini, forse hanno mostrato affetto in altri modi, ad esempio prendendosi cura meticolosamente dei nostri bisogni fisici. Il comportamento delle nostre madri, tuttavia, non corrisponde alla nostra idea fissa di gentilezza. Poiché consideriamo solo le nostre idee limitate di gentilezza come la caratteristica distintiva di una madre idealmente gentile, non siamo in grado di etichettare come gentile la cura fisica che nostra madre ha avuto per noi.

Un errore simile nell'etichettatura mentale potrebbe impedirci di riconoscere e apprezzare la gentilezza dei nostri maestri. Potremmo avere immagini mentali di un maestro spirituale ideale che trascorre tutto il suo tempo esclusivamente con noi, con amorevole calore e affetto come farebbero le nostre madri o i nostri padri ideali. I maestri, tuttavia, possono avere molti altri discepoli oltre a noi e potrebbero non esternare particolarmente calore fisico. Inoltre, in una società particolarmente ipersensibile a possibili molestie sessuali, potrebbero ritenere che sia meglio essere riservati nel mostrare affetto; mostrano però gentilezza nel prendersi cura meticolosamente dei nostri bisogni spirituali, insegnandoci con dedizione ed entusiasmo coerenti, nonostante il nostro essere studenti tutt'altro che perfetti. Per riconoscere e apprezzare la gentilezza dei nostri mentori e trarne ispirazione nella meditazione sul guru, dobbiamo allentare ed espandere i nostri ristretti concetti di gentilezza. Una corretta etichettatura mentale è un altro requisito per una corretta rettifica dei termini.

Superare i blocchi emotivi nel mostrare rispetto

Molti occidentali, in particolare delle giovani generazioni, hanno difficoltà a mostrare rispetto: non rispettano niente e nessuno, forse perché sentono che niente o nessuno è degno di fiducia. Magari sono stati spesso delusi o traditi nella fiducia, spesso a partire da genitori che lavorano che sono stati costretti dalle pressioni della vita moderna a lasciarli con estranei quando erano piccoli. Vedono le promesse spesso infrante e leader politici e spirituali spesso coinvolti in scandali. Sentono che chiunque si fidi di qualcuno in una posizione di autorità, o che si fida delle parole di una persona del genere, è irrimediabilmente idealista e ingenuo. Spesso mancano di rispetto anche per se stessi. I loro sentimenti inconsci si manifestano nell'atteggiamento di "Tutto va bene, non importa".

Considera le vittime di abusi quando minori: le persone i cui genitori hanno abusato di loro da bambini di solito non hanno fiducia in causa ed effetto comportamentale. Non importa come si sono comportati, i loro genitori si sono ubriacati e hanno abusato di loro: il trattamento che hanno ricevuto non derivava dal loro comportamento, anche se si sono comportati bene sono stati violentati o picchiati. Tali vittime hanno bisogno di recuperare la loro fiducia nel corretto funzionamento di causa ed effetto comportamentale.

Causa ed effetto comportamentale, o karma, funziona in modo estremamente complesso e non lineare. Non è come calciare una palla e la palla vola in alto. I modi in cui i genitori rispondono a situazioni o eventi non sono determinati semplicemente da quegli eventi, ma dalla loro personalità e dal loro vissuto, da altri avvenimenti della giornata, pressioni economiche e così via. Pertanto, il comportamento dei bambini non è l'unica causa determinante per l’aver subito abusi dai genitori. Spesso, la loro condotta fornisce semplicemente circostanze che innescano meccanismi psicologici più profondi nei genitori. Per ottenere il rispetto di sé, i bambini vittime di abusi devono acquisire una più ampia comprensione dei molteplici fattori che hanno contribuito al comportamento abusivo dei genitori.

Allo stesso modo, la meditazione sul guru ci chiede di comprendere l'ampia portata delle cause e delle circostanze che hanno determinato non solo gli ottenimenti dei nostri maestri, ma anche i loro fallimenti. Più comprendiamo causa ed effetto comportamentali, più diventiamo lucidi riguardo a loro. La convinzione lucida e la fiducia in un maestro sono prive di ingenuità.

Aspettarsi che un genitore violento agisca come un genitore ideale sarebbe semplicemente ingenuo. Un bambino maltrattato ha ragione nel non fidarsi che la persona sia perfetta. Allo stesso modo, se idealizziamo i nostri mentori, potremmo renderci ciechi al funzionamento di causa ed effetto comportamentale che contribuiscono alla loro condotta effettiva. Quando loro non sono all'altezza dei nostri ideali, non ci fidiamo più e troviamo grande difficoltà a mostrare loro rispetto. Se, tuttavia, comprendiamo almeno i principi di causa ed effetto comportamentali, confidiamo che i nostri mentori si comporteranno in accordo e non ne rimarremo delusi.

Ad esempio, potremmo praticare il Dharma sinceramente, ma i nostri maestri potrebbero essere troppo stanchi o occupati per vederci. Se ci aspettiamo che siano sempre disponibili quando vogliamo consigli, la nostra fiducia in questo evento è ingenua. Se ci aspettiamo l'impossibile, inevitabilmente ci deluderanno. Se, d'altra parte, comprendiamo causa ed effetto comportamentale, confidiamo che possa accadere qualcosa di più ragionevole, che ci daranno un'equa quantità di tempo e attenzione se e quando le circostanze lo consentiranno.

La fiducia ragionevole deriva dal pensare razionalmente, non da ingenuità o sogni idealistici. Con tale fiducia, non denigriamo i nostri insegnanti in quanto cattivi mentori perché non hanno tempo per noi ora. Allo stesso modo, non ci umiliamo immaginando che la loro indisponibilità sia dovuta al nostro essere dei cattivi discepoli. Pertanto, una ragionevole fiducia consente un rispetto chiaro per il proprio maestro e per se stessi.

Top