Uttaratantra: Le fonti testuali per i sette punti vajra

Motivazione appropriata e spiegazione del titolo e dell’omaggio

Prima di iniziare, stabiliamo la motivazione di voler ascoltare questi insegnamenti al fine di raggiungere effettivamente lo stato di illuminazione per beneficiare tutti. Se stabiliamo questo tipo di motivazione, i benefici dell'ascolto di questi insegnamenti saranno uguali al numero di tutti gli esseri, poiché abbiamo dedicato i nostri cuori per il beneficio di tutti.

Il grande maestro Asanga è la fonte di questi insegnamenti. Fu uno dei due grandi pionieri dell’insegnamento in India. Il Buddha diede molti insegnamenti differenti secondo i diversi livelli della mente degli individui, grandi e piccole. Questo insegnamento specifico proviene dal Vasto Veicolo o dagli insegnamenti Mahayana del Veicolo della Perfezione, il veicolo degli atteggiamenti lungimiranti, in particolare l'atteggiamento di vasta portata della consapevolezza discriminante o saggezza.

Asanga era particolarmente interessato a diffondere gli insegnamenti della perfezione della saggezza, Prajnaparamita. Pertanto, andò e ricevette molti insegnamenti ai piedi del grande Maitreya. Asanga ascoltò vari insegnamenti da Maitreya, che furono raccolti nei Cinque Trattati di Maitreya. Questo testo, Un Trattato sul Vasto Veicolo della Mente – Il Continuum Perenne più Lontano è uno di questi cinque testi. Asanga poi tornò in questo mondo con i cinque insegnamenti di Maitreya, diffondendo gli insegnamenti del Vasto Veicolo in lungo e in largo.

Il continuum perenne menzionato nel titolo si riferisce al continuum mentale e ai metodi per eliminare le macchie sul continuum mentale. La parola che è tradotta come più lontano può anche essere tradotta come senza eguali, o nulla di più supremo, e possiede la connotazione di ‘fondamentale’. La parola shastra o trattato può essere definita come qualcosa che ci aiuta a tagliare o eliminare gli atteggiamenti disturbanti, mentre ci dà protezione dalle situazioni temibili della nostra esistenza compulsiva.

L’omaggio offerto dai traduttori è come segue:

Io mi prostro a tutti i Buddha Chiaramente Evoluti e ai bodhisattva, eroi spirituali.

Questo si riferisce a tutti i buddha e ai bodhisattva. Quando parliamo di un Buddha, è qualcuno che è totalmente lucido e completamente evoluto. “Lucido” significa che la loro mente è stata liberata da tutta l’ignoranza. Il Buddha è “totalmente evoluto” nel senso di essere completamente evoluto di conoscere ogni cosa. Un bodhisattva è qualcuno dedito alla purificazione e alla crescita per sé stesso e per gli altri.

Possiamo capire questo in termini dei tre tipi di autodisciplina etica. I bodhisattva possiedono l'autodisciplina etica di astenersi da tutte le azioni negative. Questo è il significato del termine purificazione. I bodhisattva hanno anche l'autodisciplina etica per impegnarsi in tutti i tipi di azioni positive. Questo è indicato del loro impegno alla crescita. Poiché hanno l'autodisciplina etica di lavorare a beneficio degli altri, i bodhisattva hanno un cuore dedicato agli altri. Quando l'omaggio afferma “Io mi prostro”, significa che mi inchino o rendo omaggio ai buddha e ai bodhisattva chiaramente evoluti.

Top